Nell’ultima puntata della rubrica “Idee e contenuti perfetti per Facebook” abbiamo parlato dei link shortener (tradotto letteralmente abbreviatore di indirizzi internet).

Cerchiamo ora di capire cosa sono e a cosa servono.

Cos’è un link shortener?

Un link shortener (o URL Shortener), non è altro che un servizio web che serve ad accorciare gli indirizzi internet. Qualche volta un indirizzo internet può apparire molto lungo e complicato.

Prendiamo ad esempio questo link che porta ad un evento Facebook di Techsoup:

https://www.facebook.com/events/227630914710755/?
acontext=%7B%22action_history%22%3A%22[%7B%5C%22
surface%5C%22%3A%5C%22page%5C%22%2C%5C%22
mechanism%5C%22%3A%5C%22page_upcoming_events_card
%5C%22%2C%5C%22extra_data%5C%22%3A[]%7D]%22%2C%22
has_source%22%3Atrue%7D

e proviamo a pensare di doverlo comunicare a qualcuno a voce o di scriverlo su un volantino che andremo a distribuire…

Capisci perfettamente quanto sarebbe complicato sia dettarlo che riscriverlo correttamente copiandolo dal volantino.

Utilizzando un servizio di link shortener invece il nostro ilnk potrebbe apparire così:

https://is.gd/uQVJHD
o
https://rebrand.ly/webinaab43
o
https://tinyurl.com/y88dqrzf

Puoi capire da solo come questo può semplificare molto la comunicazione 🙂

Quale shortener scegliere

Nel mondo del marketing finora si è sempre consigliato di utilizzare lo shortener di Google (https://goo.gl/), in quanto si sosteneva che gli url accorciati in questo modo venissero indicizzati meglio dal motore di ricerca.

Menlo Park, però, ha annunciato la dismissione di questo servizio per i nuovi utenti già a partire da marzo 2018 (per i vecchi utenti invece si potrà continuare ad usarlo ancora per un po’ di tempo e da Google assicurano che i vecchi link continueranno a funzionare).

Abbiamo, quindi, deciso di testare molti di questi tool e abbiamo deciso di consigliarvene 3.

Ognuno di questi ha delle particolarità, ti consigliamo di provarli e decidere quale utilizzare in base alle esigenze di comunicazione della tua Non Profit.

TinyURL

url shortener per il non profit tinyurlTinyURL (sito web) è il tool perfetto per un utilizzo gratuito, rapido e anonimo.

Ti basterà inserire il link che vuoi accorciare nella finestra e cliccare sul pulsante “Make TinyURL

url shortener per il non profit tinyurl 2

Puoi anche decidere di personalizzare il link finale inserendo nella finestra sottostante un nome che abbia un senso compiuto.

Generando così un indirizzo ancora più facile da ricordare.

 

Per un utilizzo più rapido puoi aggiungere l’estensione al tuo browser in modo da poter accorciare “al volo” qualsiasi link tu trovi interessante durante la navigazione.

Rebrandly

Simile ad altri shortener, Rebrandly (sito web) ha il suo punto di forza nel poter utilizzare un proprio dominio negli URL accorciati.

In parole semplici potrai creare dei link simili a https://tuonome/donazioni invece che
https://rebrand.ly/donazioni, in questo modo il nome della tua organizzazione non profit apparirà nell’indirizzo rafforzando il brand.

Url shortener per non profit rebrandly

Con questo tool puoi accorciare fino a 1000 link gratuitamente.

I piani a pagamento partono da 29$ al mese e offrono molte altre funzioni oltre a quella di shortener.

Per personalizzarlo puoi utilizzare un dominio già in tuo possesso o acquistarne uno ad hoc direttamente sul loro sito.

 

Is.gd

link shortener per non profit is.gd

Is.gd è lo shortener che ci sta più simpatico (sito web)

È semplicissimo da usare, non necessita di iscrizione, è completamente gratuito, tiene traccia delle statistiche e genera anche i QR Code.

Potrai quindi scegliere se condividere il link accorciato o il QR Code, a seconda del supporto che utilizzi per la condivisione.

 

Se per esempio stai preparando un volantino cartaceo potresti preferire inserire il codice QR in modo che chi riceverà il volantino non dovrà fare altro che leggere il codice col proprio telefono per essere immediatamente reindirizzato alla pagina di tuo interesse.

qr code generatore per il non profit is.gd

 

Non hai tempo per occuparti della gestione del tuo blog o delle tue pagine social? Chiedici una consulenza personalizzata gratuita, cercheremo di aiutarti.